
coronavirus
Le risposte dell'innovazione alla pandemia
La pandemia di coronavirus iniziata in Italia a febbraio 2020 ha avuto un effetto drammatico sulla vita delle persone, ma allo stesso tempo ha impresso un'accelerazione a modalità innovative di lavorare e apprendere che sono diventate obbligate in tempi di emergenza. La chiusura degli uffici ha alimentato il lavoro agile, o smart working. La chiusura delle scuole ha stimolato la didattica a distanza. Big data e intelligenza artificiale potrebbero giocare un ruolo rilevante nel contenimento del contagio. Intanto startup e pmi innovative sono chiamate attraverso alcune call a individuare possibili soluzioni contro il Covid-19.
- Segui gli ultimi update
Entra nella community
- Contattaci
Vuoi maggiori informazioni?
redazione@economyup.it
content_copy