L’incubatore della Bocconi lancia lo Startup Shop, marketplace per i prodotti delle startup

Speed MI Up ha avviato una piattaforma sulla quale le startup che fanno o hanno fatto parte del programma di incubazione propongono i propri prodotti a prezzo scontato. Al via anche il nuovo bando aperto fino al 9 novembre: 15 i posti disponibili. In palio 2 anni di servizi e assistenza per l’accesso ai finanziamenti

Pubblicato il 02 Ott 2017

fatture

Non solo call per startup. Speep MI Up, incubatore di Università Bocconi e Camera di Commercio con la partecipazione del Comune di Milano, ha lanciato lo Startup Shop, un marketplace nel quale le startup che fanno o hanno fatto parte del programma propongono i propri prodotti e servizi a prezzo scontato. La piattaforma potrà inoltre essere utilizata per test di mercato in ambito MVP (Minimum Viable Product).

Startup, la mappa per fare (nuova) impresa a Milano

Tra i nomi più noti che devono il proprio successo all’incubatore figurano Orwell (studio specializzato in applicativi di realtà virtuale che ha realizzato tra le altre cose la Klimt VR Experience), One Tray (ceste brandizzabili per i controlli di sicurezza presenti nei principali aeroporti italiani), Cercaofficina.it (preventivi online per riparazioni auto, valutata 7 milione di euro), D1 Milano (orologi, oggi con sede a Dubai e una valutazione di 11,5 milioni di dollari), ma anche Quattrocento, My Cooking Box, Diferente, Wash Out, Mind The Gum, Taskhunters.
Assieme al proprio marketplace, Speed MI Up ha lanciato anche un nuovo bando (che si chiuderà alle 12 del 9 novembre), mettendo a disposizione 15 posti. I beneficiari sono aspiranti imprenditori e imprese attive da meno di 20 mesi, che saranno selezionati tramite curriculum vitae, elevator pitch di 3 minuti e business plan. Gli startupper che supereranno la selezione potranno poi usufruire di servizi e assistenza per l’accesso a finanziamenti.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Articoli correlati