OPEN INNOVATION

La real estate Svicom entra nella startup Condeo per digitalizzare la gestione dei condomini

La società benefit attiva nel mercato italiano del Real Estate entra nel capitale di Condeo, startup nata all’interno dello startup studio Startup Bakery e già sostenuta da Edison. L’operazione è parte di un percorso per accrescere la contaminazione e lo scambio di competenze con startup e centri di competenza

Pubblicato il 02 Nov 2022

Fabio Porreca, Chairman di Svicom, e Giorgio Argentieri, CEO e co-founder di Condeo

Svicom, società benefit attiva nel mercato italiano del Real Estate, annuncia il suo ingresso in Condeo, la startup che semplifica la comunicazione e il coordinamento della vita condominiale nata all’interno dello startup studio Startup Bakery.

L’ingresso in Condeo è parte della più ampia strategia di open innovation e del percorso di trasformazione digitale avviato da Svicom, al fine di accrescere la contaminazione e lo scambio di competenze con i centri dell’innovazione e le startup.

“Salire a bordo di una startup come Condeo è un’iniziativa tanto inedita quanto coraggiosa per Svicom” dichiara il Chairman Fabio Porreca, “Un percorso a cui guardiamo con entusiasmo e che rappresenta un tassello importante in questo anno di grande crescita per il nostro Gruppo. Attraverso iniziative come questa, Svicom si propone di sostenere la sviluppo di startup ad alto potenziale innovativo, con l’obiettivo di porre l’acceleratore sui processi di trasformazione digitale dei business più strategici della società.”

Che cosa fa Svicom

Da oltre 25 anni Svicom offre un servizio di consulenza completo e integrato nell’ambito della valorizzazione di immobili, affermandosi come una delle aziende leader nel Retail Real Estate italiano.

La compagnia, che dal luglio 2022 è società benefit con una nuova sede a Milano, conta un portfolio di 130 asset che include centri e parchi commerciali, stand alone e high street, food hall, immobili logistici e direzionali.

Che cosa fa Condeo

Seconda startup nata dallo Startup Studio Startup Bakery a marzo 2022, Condeo è la piattaforma in cloud che si rivolge ad amministratori, condòmini e fornitori per semplificare la comunicazione e il coordinamento della vita condominiale, attraverso l’automazione e il coordinamento dei lavori ordinari e straordinari fino alla registrazione dei principali eventi della vita in condominio.

Dopo l’entrata nel capitale di Edison a marzo 2022, ha chiuso a ottobre 2022 il primo seed round da 700mila euro, con Edison e la stessa Svicom tra i maggiori investitori.

“Riuscire in così poco tempo a portare a bordo Svicom conferma la bontà del nostro modello e ci carica di entusiasmo per i prossimi passi che si concentreranno sul consolidamento del team e il rafforzamento del go to market – ha commentato Giorgio Argentieri, CEO e co-founder di Condeo – Ad oggi la piattaforma ha già registrato l’ingresso dei primi studi di amministrazione condominiale per oltre 800 condomini e 13.000 unità abitative potenziali: numeri interessanti che fanno ben sperare”.

Un nuovo modello di co-innovazione tra aziende e startup studio

L’operazione è frutto del nuovo modello di open innovation offerto da Startup Bakery, abbracciato prima da Edison e ora dal Gruppo Svicom, che vede l’ingresso dei partner industriali nel capitale della startup fin da subito e l’accompagnamento progressivo verso il loro sviluppo insieme allo Startup Studio (che co-investe attraverso le SB Lab nelle fasi di pre-seed e seed).

“L’ingresso in Condeo di due partner industriali come Edison e Svicom è un risultato senza precedenti, un grosso successo per il nostro Startup Studio che giunge addirittura in anticipo rispetto ai tempi che ci eravamo prefissi” commenta Alessandro Arrigo, CEO & founder di Startup Bakery. “Le due realtà potranno avviare una partnership strategica complementare dimostrando che fare co-innovazione è davvero possibile, persino in fase seed, a patto che il modello abbia tutti i numeri per poter stare in piedi e avere successo”.

Svicom e Condeo per la trasformazione digitale del real estate

Grazie a questa nuova collaborazione, Svicom punta all’estensione dei servizi rivolti al suo portfolio di condomini in gestione, facendo leva sullo sviluppo di nuove soluzioni digitali.

“Il percorso di co-innovazione che ci lega oggi a Condeo descrive perfettamente l’impronta Svicom sui temi legati all’open innovation e di questo siamo profondamente orgogliosi”, ha dichiarato Gerardo Monferrato, Creative & Open Innovation Director di Svicom. “Nella nostra visione Smart Real Estate della gestione immobiliare, è fondamentale individuare le startup più innovative per esplorare con efficacia e rapidità nuove soluzioni di valore per il nostro business e porre quindi le migliori tecnologie al servizio dei nostri Clienti.”

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Articoli correlati

Articolo 1 di 4