Nuove Imprese

AdottUp, ecco le startup selezionate

Sono 14 le neo-imprese scelte per partecipare al percorso formativo promosso da Piccola Industria nazionale, in collaborazione con Confindustria e Giovani Imprenditori, per favorire la nascita di nuove realtà imprenditoriali sul territorio nazionale. Sul piatto un plafond di 200 milioni di euro

Pubblicato il 08 Ott 2013

AdottUp, il programma di Piccola Industria Confindustria finalizzato a promuovere l’incontro tra start up ad alto potenziale di crescita e le imprese, ha dato il via al percorso formativo, realizzato da Officine Formative, per le start up selezionate. Sono 14 le neo-imprese scelte dal Comitato congiunto Intesa Sanpaolo – Confindustria. Al termine del percorso, le idee migliori potranno accedere alla “Vetrina delle migliori idee“ ed esser pubblicizzate all’interno del sistema di Confindustria per un’eventuale adozione da parte delle PMI. E il Gruppo Intesa Sanpaolo ha messo sul piatto un plafond di 200 milioni di euro.

Ecco le start up selezionate:

1) Airpim srl: un sistema per smaterializzare i dati trasportandoli in card digitali sempre disponibili via web e mobile.

2) Celldynamics: un microdispositivo biomedicale di analisi cellulare che permette di effettuare analisi innovative sia in ambito farmaceutico che medico.

3) Checkbonus: una piattaforma mobile che incentiva gli utenti a entrare nei punti vendita consentendo loro di guadagnare punti e realizzare i propri desideri semplicemente facendo shopping. Per gli utenti finali, Checkbonus è un generatore di promozioni, per le aziende uno strumento di marketing.

4) Crevel: una piattaforma che permette di progettare viaggi con la facilità con cui si sogna.

5) E.M.Ind. Engineering: una soluzione per l’ottimizzazione dei costi e dei servizi legati alla ricambistica industriale, proponendo una soluzione alternativa e ovviamente migliorativa, perché ogni prodotto viene studiato da un team di professionisti e realizzato da aziende Made in Italy.

6) Exper – simply travel: un portale on line di servizi e opportunità per i turisti con esigenze specifiche (in primis anziani e disabili).

7) Hushang international Italia: un sistema per l’export e la distribuzione prodotti alimentari/bevande a lunga scadenza dall’Italia alla Cina.

8) My3DLife: un servizio che offre prodotti e servizi ad alto contenuto di tecnologia 3D. Si tratta di 3D ecommerce, una forma più evoluta del tradizionale ecommerce.

9) Oluck: un Publisher innovativo che si propone di ribaltare il concetto di pubblicità da push (la pubblicità va verso l’utente), a pull (l’utente va verso la pubblicità), con un ricco e divertente sistema di manifestazioni a premio.

10) ONB analytics: fornisce alle aziende uno strumento dinamico e adattivo per una gestione intelligente delle risorse umane e della struttura organizzativa. Con strumenti informatici innovativi e non invasivi, rende visibili le competenze strategiche disponibili e i flussi di comunicazione.

11) Stylenda (ex bottega12): un sistema che seleziona i migliori artigiani e PMI del settore moda per offrire nel proprio store online autentici prodotti Made in Italy di qualità e design.

12) Talemotion: un sito su cui è possibile pubblicare il proprio racconto breve e sottoporlo al giudizio dei lettori. Si possono coinvolgere utenti traduttori perché il racconto sia letto in più lingue. Si possono pubblicare e mettere in vendita anche libri interi in formato e-book, dove il 70% del prezzo di copertina va all’autore.

13) Tegola solare new roof: Produzione brevetto ” copertura per tetti e simili” in versione termica fotovoltaico o ibrida

14) Welco: è una sorta di citofono portatile. Un device dalle funzionalità innovative e dal design accattivante che rende più comoda la nostra quotidianità, semplificando il nostro modo di rispondere al citofono.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Articoli correlati

Articolo 1 di 2