IL ROUND

Zefi.ai, pre-seed da record per la startup che permette alle aziende di conoscere meglio i clienti



Indirizzo copiato

Co-fondata da Aurora Maggio, Zefi ha sviluppato una piattaforma che consente alle aziende di centralizzare e analizzare automaticamente tutte le conversazioni con i clienti finali grazie all’AI. Il round pre-seed guidato da 360 Capital e 14Peaks è 3,5 volte superiore alla media nazionale

Pubblicato il 28 mag 2024



Il team di Zefi.ai
Il team di Zefi.ai

Una startup italiana, Zefi.ai, che analizza le interazioni delle aziende con i propri utenti grazie all’intelligenza artificiale, ha già segnato un record nell’ambito dell’ecosistema innovativo nazionale raccogliendo un pre-seed da 1,6 milioni di euro. Ilpre-seed, lo ricordiamo, è il primo stadio in cui l’idea imprenditoriale prende forma e viene validata, richiedendo capitali iniziali per prototipi (MVP o minimum viable product) e ricerche di mercato.

Il round pre-seed da 1,6 milioni di euro per Zefi.ai, guidato da 360 Capital e 14Peaks, è 3,5 volte superiore alla media nazionale.

Zefi.ai: chi ha partecipato al round


Il round è stato guidato da 360 Capital, fondo italo-francese nel nostro ecosistema, e 14Peaks Capital, fondo svizzero che investe in aziende SaaS B2B in Europa e Stati Uniti. Ha visto tra i fondi la partecipazione degli italiani B-Heroes e BIT, degli spagnoli Secways ed Aticco Ventures, e dei fondi internazionali Growth Engine, Vento, il capitolo italiano di Exor Ventures, e Halo, angel program di Lakestar.

Cosa fa Zefi.ai

Cofondata da Aurora Maggio, Zefi ha sviluppato una piattaforma che consente alle aziende di centralizzare e analizzare automaticamente tutte le conversazioni con i propri clienti finali. Grazie all’intelligenza artificiale, Zefi aiuta a identificare aree di crescita e opportunità di riduzione dei costi, permettendo alle aziende di comprendere meglio i propri clienti, ridurre il tasso di abbandono e aumentare la fidelizzazione.

I fondi raccolti saranno utilizzati per alimentare lo sviluppo tecnologico ed accelerare la commercializzazione a livello europeo.

Zefi collabora conaziende di riferimento del settore partecipando a programmi quali AWS Startup Loft e NVIDIA Inception. Nel 2023 è stata inoltre inserita nella Slush 100 Europe e premiata come prodotto del giorno nella nota piattaforma americana ProductHunt.


“Con questo round stiamo gettando le basi per costruire una grande azienda e portare sul mercato una delle tecnologie più sofisticate nella nostra industry. Utilizzeremo i fondi per attrarre i migliori talenti tech a livello Europeo e portare valore ai nostri clienti con un prodotto di assoluta qualità. Sono contenta di dare il benvenuto a fondi e angels che hanno creduto in noi founders e in Zefi” ha detto Aurora Maggio, Co-founder & CEO.

“Siamo felici di poter supportare il team di Zefi AI in questo percorso: in meno di un anno il team è stato in grado di portare sul mercato un prodotto estremamente ben fatto che vuole dare alle aziende il superpotere di valorizzare una mole di dati qualitativi ad oggi non utilizzati a pieno”.” – ” ha aggiunto Lucrezia Lucotti, Partner di 360 Capital.

“La disciplina del Product Management è ancora in fase di professionalizzazione e digitalizzazione. Siamo convinti che Zefi abbia il prodotto chiave per questo processo: mettendo un ordine sistematico e automatizzato all’analisi dei feedback del cliente finale, Zefi permette di perseguire strategie di prodotto che siano veramente data-driven ed efficaci. Siamo contenti di lavorare con il team per portare questa importante innovazione su larga scala” ha concluso Edoardo E. Ermotti, Founder & General Partner di 14Peaks Capital.

Articoli correlati

Articolo 1 di 4