Fintech Accelerator

Assicurazioni 2024, i top trend: in testa l'AI generativa
I numeri della sotto assicurazione in Italia: perchè l'insurtech può dare una spinta
Assicurazione e intelligenza artificiale: il primo appuntamento 2024 di Italian Insurtech Association
Assicurazioni, i trend dei consumatori 2023: il report EIOPA
Innovazione nelle assicurazioni: le 5 nuove competenze più richieste
Hybrid cloud per le assicurazioni: che cos'è, vantaggi ed esempi d’uso
Frodi assicurative, con l'intelligenza artificiale la capacità di individuarle cresce del 20%
AI, dati ed embedded insurance: la triade per la crescita delle assicurazioni
Insurtech Italia 2024, sarà un anno record (anche) per effetto dell'AI
Insurtech, dove si investe di più in Europa? Fuori dall'Unione Europea
Assicurazioni e intelligenza artificiale: 5 ambiti di trasformazione
Assicurare l’imprevedibile: le polizze per i rischi da intelligenza artificiale
GenAi e assicurazioni, Elisa Bruno (Armundia): "È un'assistente che migliora la relazione coi clienti"
Rischi climatici, Italia sottoassicurata: il ruolo della tecnologie e gli obblighi di legge
Gestione sinistri, la sfida delle compagnie assicurative per cambiarla con il digitale e l'AI
Insurtech Summit 2022, Simone Ranucci Brandimarte: nel mondo assicurativo serve più ambizione
Insurtech Day 2024, i temi: casa, salute e mobilità ecosistemi di innovazione
InsurTech100 2024, ecco le startup più innovative del mondo e le tendenze che segnalano
Climate change e salute, due sfide per le assicurazioni: ecco le nuove startup di Vittoria Hub
Italian Insurtech Summit 2024, candidature aperte fino all'11 novembre per gli Award
Assicurazioni e AI generativa: più produttività, nuovi business e una diversa relazione coi clienti
Dall'ID biometrico al social freezing, le nuove frontiere delle assicurazioni secondo Wallife
L'impatto dell'AI nei processi di sottoscrizione delle polizze: più automazione e personalizzazione
Global Markets Incubator, Societe Generale lancia una call per il suo incubatore fintech
Digital360 Awards 2019, l'innovazione digitale e possibile (anche per le assicurazioni)
Perché FCA pensa alla polizza per la sua auto connessa
Sharing economy, una sfida aperta per le Compagnie assicurative
Insurtech Global Outlook 2019, crescono investimenti, ma le big tech incombono
Dai Big Data alla Human Data Science
Smart Contract, cosa dice la legge e gli effetti sulla disciplina dei contratti assicurativi
Perché la più grande compagnia vita americana investe più di 2 miliardi su una startup
Open-F@b 2019: è l’unione uomo-dati la nuova frontiera per l’innovazione
Human Data Science, come tirare fuori il meglio dai dati a vantaggio dei clienti
L'auto connessa di General Motors e Google
Driveless Car, Apple acquisisce una startup che fa kit per la guida autonoma
Dove porta la potenza dei dati: personalizzazione e velocità
Gli uomini preferiscono la digital health
Ikea sperimenta lo smart contract, prima transazione al mondo di questo tipo
Data enrichment, cos'è e perché serve alle assicurazioni
Luciano Floridi, per avere successo con i dati ci vuole etica
Polizze per diabetici, collaborazione tra Google-Alphabet e John Hancock
Smart mobility e smart car un tema che piace alle startup italiane
Final Challenge 2019
Roberto Ascione (Healthware) “La digital health è il futuro della salute”
Apple nella salute digitale, come sta entrando nei sistemi sanitari
Google nel digital health (e nell'insurance) con Fitbit, ma c'è un ma
Driverless car, driverless Tir, a che punto è Google
Intelligenza Artificiale e assicurazioni: quale compatibilità con la mutualità del rischio?
I clienti italiani fedeli ai canali tradizionali: solo il 14% compra la polizza online
Deloitte: 4 trend per le Assicurazioni nel 2020
Sharing mobility in Italia, fenomeno 2019
Ascione (Healthware): la salute del futuro è digitale, ma più umana (video)
Insurtech, la vera gara è scoprire il "valore intrappolato"
Blockchain in Italia, un mercato da 30 milioni di euro. Le scommesse dell'insurance
Mobility as a service, tutto sul nuovo sistema di mobilità che sta impattando sulle assicurazioni
Le prime polizze assicurative su blockchain sono dedicate ai viaggiatori
Droni, per le assicurazioni sono un doppio affare
Coronavirus, che cosa significa per le assicurazioni e la loro innovazione
Smart Home, crescita del 40%, ma le assicurazioni sono ancora marginali
Coronavirus, perché accelererà l’innovazione nelle assicurazioni
Tapoi, l'intelligenza artificiale che aiuta le aziende a conoscere meglio i clienti
Intelligenza artificiale e i principi di non discriminazione nei contratti assicurativi
Coronavirus, Alessandro De Felice (ANRA): “Cambierà la cultura del rischio in Italia”
Deliveroo assicura tutti i suoi rider contro Covid-19
Ivass, le prime misure adottate in relazione al Covid-19
Per il mondo assicurativo il dopo Covid-19 è già iniziato
Covid-19, BNL e BNP Paribas Cardif ampliano garanzie della polizza salute 'Unica'
Smart working, una buona pratica anche nelle imprese assicurative
Il nuovo welfare che nascerà dal coronavirus
Internet of things, nel 2019 crescita del 24%, Smart Health settore emergente
Smart mobility, cos'è e come regge alla prova del coronavirus
La collaborazione tra Banche e FinTech non può più aspettare
6 azioni chiave per preparare le compagnie assicurative all’era post Covid
Insurtech, investimenti a quota 6,3 miliardi di dollari (Insurtech Global Outlook 2020)
Il futuro è online banking: il 24% dei clienti userà meno le filiali nel post coronavirus
Il rischio 'dance' per la supply chain, Anra fa il punto
Tra 10 anni 3000 km di strade intelligenti in Italia: il progetto Smart Road di Anas
Cos’è la Smart Home: applicazioni e opportunità
Octo Telematics porta la tecnologia Nasa a bordo dell'auto per sanificare l'abitacolo
Auto, il Grande Cambiamento. Siamo pronti per l'accelerazione?
Taxi in sicurezza, l'iniziativa della startup Wetaxi con Yolo
Assistenti vocali, le opportunità per l'insurance
ANIA, Maria Bianca Farina: "Bisogna modernizzare il Paese"
Acciona, la reazione della micromobilità sostenibile al coronavirus
Effetto Covid-19: i Millennials scoprono le polizze
Cresce la diffusione della connected car, la barriera è il prezzo
Adas (guida assistita): a che punto siamo e quali effetti avrà sulle assicurazioni
Le polizze di Business Interruption ora sono più interessanti
Walmart diventa una compagnia assicurativa, Walmart Insurance
Gestione del risparmio e finanza digitale nel post-Covid
Come cambia la mobilità nell’era del coronavirus
I rischi della vita online, come aumentare la sicurezza
E-learning, come cambia la scuola e la formazione
La corsa dell'insurtech, una necessità per la stabilità del sistema
Elon Musk sta progettando una compagnia assicurativa tutta sua
Cresce la stipula della polizza auto via smartphone
Amazon lancia in India assicurazioni per auto e biciclette
Italian Insurtech Summit, a Milano e in streaming il 17 settembre la prima edizione
L'impatto coronavirus sullo sviluppo dell'auto autonoma
Tre rivoluzioni che spingono l'insurtech
Brokeraggio assicurativo in crescita, nonostante il Covid-19
Next normal vs new normal, quale differenza
Insurtech in Italia, un contesto ancora piccolo ma vivace
Micropolizza full digital per lo sport, Neosurance fa partnership con Sportclubby
Innovare le assicurazioni, il tempo per farlo è adesso
Assistenza agli anziani, il Covid-19 accelera l'uso dei robot umanoidi?
Capegemini, i 5 livelli tecnologici dell'auto autonoma
Assicurazione auto, fino a 26 click per avere un preventivo online
Ecommerce 2020: crollano i servizi, ma le assicurazioni in controtendenza
On-demand insurance, la strada è lunga
Insurtech Q3, nuovo record, 2,5 miliardi di dollari
The New Insurance tra scenari travolgenti e pratiche quotidiane
Come il Covid sta cambiando la percezione del rischio salute negli italiani
Insurtech, entro il 2024 il mercato varrà oltre 21 miliardi di dollari
Digital Health: Healthware Group acquisisce la finlandese Make Helsinki
Insurtech 2020, cresce la propensione verso gli assicuratori "non tradizionali"
Insurtech 2020, c'è ancora un gap tra domanda e offerta di digitalizzazione nelle assicurazioni
ICity Rank 2020, la classifica delle smart city in Italia
2021, la classifica dei Tech Trend per il mondo assicurativo
2020, il migliore peggiore anno di sempre
Gender Equality, BNP Paribas Cardif ottiene la certificazione per il sostegno alle donne sul lavoro
Competenze digitali, il gap che frena il mercato assicurativo in Italia
Il fattore P(eople) per essere Insurtech nel 2021
Blockchain 2021, a che punto siamo? Numeri e tendenze di un mercato più maturo
L'insurtech in Francia, primo mercato europeo: i trend e le sei startup da conoscere
E-health, che cos'è la sanità digitale e quali tecnologie usa
Innovazione e assicurazioni: non bastano gli investimenti, servono poli insurtech di eccellenza
Assicurazioni 2021, 14 trend che cambieranno il business
BNP Paribas Cardif, la nuova strategia "New health journey": più prevenzione e digitalizzazione
Insurtech Innovation Index: nel 2020 una risicata sufficienza per l'Italia
Usage Based Insurance, il progetto di Vodafone e Cloudera per la profilazione del guidatore
Connected insurance, che cos'è e qual è lo stato del mercato
Buy Now Pay Later, l'unicorno Klarna è la prima fintech in Europa
Insurtech Week, per la prima volta alla Milano Digital Week dal 16 al 19 Marzo
Le competenze necessarie per accelerare l'innovazione delle assicurazioni
Che cos'è la Diversity nell'Insurtech: gender, ecosistemi e tecnologie
Usa, Amazon vende polizze ai suoi clienti in partnership con l'unicorno Next Insurance
Assistenza Vaccini Covid-19: BNP Paribas Cardif, BNL ed Europ Assistance lanciano un'infoline dedicata per le vaccinazioni
Auto e Sostenibilità, il futuro del settore automotive secondo BMW
Ruschlikon Italia: un ecosistema assicurativo interconnesso per guidare la digitalizzazione
Internet of Things 2020: il mercato regge la pandemia, in Italia vale 6 miliardi
Healthtech, il nuovo report sul settore da 350 miliardi di dollari che continua a crescere
BNP Paribas Cardif: nel 2021 gli italiani sono più preoccupati e pessimisti, ma cresce la consapevolezza del rischio
Il mondo spinge sull'idrogeno, quali i rischi da gestire per le assicurazioni?
Insurtech, quali sono i provvedimenti che servono nel PNRR
Insurtech, il ritardo digitale degli intermediari assicurativi
Famiglia, salute, tecnologia: le assicurazioni nell’Italia del Covid-19
Mercato assicurativo e innovazione, le sfide che ci attendono
Open Insurance, 7 ecosistemi ad alto potenziale per il futuro dell'assicurazione
La digi-intermediation e il futuro ibrido delle assicurazioni
Connected Car, le prospettive per le assicurazioni in un mercato da oltre un miliardo
BNP Paribas Cardif Health Challenge 2021, l'iniziativa in collaborazione con Healthy Virtuoso per la salute dei dipendenti
L'auto elettrica supera la pandemia: sarà il decennio della transizione elettrica
Pet Insurance, trend e startup di un mercato da 6,9 miliardi di dollari
Siamo pronti per l'onda insurtech?
Guida autonoma in Europa, i primi passi sulle normative
Open Insurance: definizione, breve storia e casi dell'assicurazione aperta
L'Open Insurance è un'onda già partita: il quadro in Italia
Connected Insurance nel settore auto: la rivoluzione delle polizze usage-based
Open-F@b 2021, al via la nuova edizione della Call4Ideas di BNP Paribas Cardif
Proptech360.it, un portale sull'innovazione e le tecnologie nel Real Estate
Ecosistema Open Insurance in Italia: a che punto siamo e quali sono gli ostacoli?
BNP Paribas Cardif, partnership con l’insurtech Qover per digitalizzare l’offerta
Il cliente al centro: come l’open insurance abilita un approccio customer centric
BivwAk!, l’acceleratore di BNP Paribas per l’innovazione interna si apre all’open innovation
C. Entrepreneurs Fund: storia e obiettivi del fondo che investe nelle nuove startup fintech e insurtech
Open Insurance, le prospettive per un (corretto) approccio normativo
Insurtech, investimenti da record: nella prima metà del 2021 superata la cifra complessiva raccolta nel 2020
Amazon spinge sulle assicurazioni: cos'è Amazon Insurance Accelerator
Cross industry, l'assicurazione integrata per la smart home secondo Enel X
+Simple, in Italia la piattaforma per abilitare il cross-industry per gli intermediari assicurativi
Italian Insurtech Summit 2021, ecco di che cosa si parlerà
Alessandro Grandi (PNICube): portiamo Open-F@b Call4Ideas nelle università
Insurtech, come il mercato raggiungerà i 159 miliardi entro il 2030
Open-f@b 2021, ultimi giorni per partecipare alla call di BNP Paribas Cardif
Insurtech Italia, perché ora o mai più
Partecipa a Open-F@b per crescere: la storia di Mirko, unico italiano al Global Student Prize
Italian Insurtech Summit 2021, i numeri della seconda edizione
Open-F@b Call4Ideas 2021, chiuse le candidature: ecco i prossimi passi
Open-f@b Call4Ideas 2021, al via la Digital Battle: vota anche tu!
Pronta la sandbox insurtech per sperimentare i progetti di innovazione nelle assicurazioni
Competenze digitali nelle assicurazioni: due corsi dell'Italian Insurtech Association
Open-f@b Call4Ideas 2021, continua la Digital Battle: ecco i protagonisti del secondo turno
Le assicurazioni e l'insostenibile leggerezza della sostenibilità
Open-f@b Call4Ideas 2021, ultima settimana di Digital Battle! Ecco i progetti del terzo gruppo di semifinalisti
L’onda insurtech 2021 non si ferma: siamo a 10,5 miliardi
Apre la sandbox insurtech: che cos'è e quali i vantaggi?
Nathalie Dorè (BNP Paribas Cardif): ecco come portiamo innovazione e più accessibilità nelle assicurazioni
Next Gen 2030: i giovani immaginano un futuro tecnologico, inclusivo e sostenibile
Open-F@b Call4Ideas 2021 verso la finale: ecco i 10 finalisti
BNP Paribas Cardif insieme al FAI per premiare la sostenibilità
Open-F@b Call4Ideas 2021, il 25 novembre la finale: ecco il programma
Open-f@b Call4Ideas 2021, i vincitori sono Insurance4music, Klondike e Tiassisto24
L'insurtech per assicurazioni più aperte in una società che cresce
Insurtech Italia 2021, 130 realtà e 120 milioni di finanziamenti: "Si può e si deve fare di più"
Fintech 2022: 5 tendenze di un mercato sempre più aperto
Insurtech, 10 previsioni per il mercato 2022
Chiara Maiorino (EIT Health Italia): il settore Health in Italia ha un grande potenziale, serve coesione
Mobilità del futuro: come cambierà l’assicurazione auto nel 2031
Climate insurance: cosa sono le assicurazioni contro i disastri naturali, il mercato e gli esempi
Assicurazioni e dati, solo il 18% delle compagnie li usa per il business
Assicurazioni, è caccia alle competenze digitali: i big cercano 7mila professioni in ambito tech e digital
Dagli attacchi cyber al cambiamento climatico: cosa spaventa le aziende nel 2022
Torna il Master della Cattolica per i professionisti del mondo delle assicurazioni: ultimi giorni per iscriversi
Insurtech in Africa: numeri, previsioni e startup per orientarsi in un mercato promettente
Global Insurance Report 2022: lo studio di McKinsey sui “mega trend” per le assicurazioni di domani
L'industria della longevità: che cos'è e perché è un'opportunità di innovazione
Smart Home: il 46% degli italiani ha in casa almeno un dispositivo IoT
5 idee innovative per il mercato assicurativo nate da un master sull'insurtech
Gli investimenti sulle startup insurtech in Italia e le previsioni per il 2022
Blockchain per le assicurazioni: entro il 2024 permetterà di risparmiare 10 miliardi
Spid e identità finanziaria: come funziona e quale l’impatto per le assicurazioni
Smart Home in crescita, quali prospettive per le assicurazioni? Ne parliamo con Giulio Salvatori (Osservatorio IoT)
Insurtech e Cyber Security: numeri, trend e startup del settore
Banche e assicurazioni, il futuro è nella mobile digital bancassurance
Regtech, che cosa cambia nelle assicurazioni con la firma elettronica
Assicurazione temporanea: cos'è, come funziona e quali i vantaggi
PMI e Assicurazioni: quale il futuro dopo la pandemia?
Due anni di insurtech in Italia: i numeri di una svolta tra luci e ombre
Assicurazioni cyber risk: cosa sono, come funzionano e i vantaggi per le aziende
FORUM PA 2022, 14 al 17 giugno torna l'evento per fare il punto sulla ripartenza
Internet of Things 2021, il mercato in Italia supera i livelli pre-covid
Polizze digitali: entro il 2030 saranno l’80% del totale, essenziale investire in insurtech
Pagamenti digitali, nel 2021 è crescita record per l’Italia
Risk Management: cos’è, obiettivi e strategie
L'assicurazione del futuro è collaborativa: l'insurtech come fattore abilitante
Innovation Detective: perchè le polizze casa tecnologiche non hanno incontrato il loro mercato?
Assicurazioni online: 1 italiano su 3 compra la polizza RC auto da smartphone
Risk Assessment: cos’è e perchè è importante per il mondo insurance
Fare innovazione è imparare a gestire il caos (e l'incertezza)
Polizze digitali in Italia: il consumatore è pronto ma non conosce l'offerta
Il cambiamento climatico preoccupa 2 clienti su 3, cosa possono fare le assicurazioni?
Connected car, in Italia è 1 auto su 2: le opportunità per le assicurazioni
Internet of Things: cos’è, esempi e mercato italiano dell'Internet delle Cose
eHealth: crescono i numeri di sanità digitale e telemedicina (anche grazie al PNRR)
Digital360 approda in Spagna: nasce Digital360 Iberia e completa la sua prima acquisizione
IBIPs: cosa sono i prodotti di investimento assicurativo e cosa dice la direttiva IDD
Corporate venture capital: le aziende che investono crescono (e fatturano) di più
Social impact: cos'è e quali sono le startup insurtech a impatto sociale
Il digitale in Italia cresce, cresce anche la paura per la cybersecurity
Cyber risk, 2 su 5 aziende italiane non hanno i requisiti minimi per un'assicurazione
Assicurazioni e sanità 2022: dal “patient journey” al “from cure to care”
La mobility tech secondo Air: i dati applicati alla mobilità e l'impatto sulle assicurazioni
Con dati e digitale l’assicurazione diventa un’opportunità di crescita per le imprese: il caso MAG-Neosurance
Smart Home, come funzionano le tecnologie della casa del futuro
L'innovazione in Generali: una “cassetta degli attrezzi” per innovare da dentro e da fuori
Italian Insurtech Summit 2022, ecco i temi della terza edizione
Il cloud è il futuro del mondo assicurativo: come restare al passo
Assicurazioni del futuro: i 9 clienti tipo del mondo insurance di domani
Embedded insurance, la partnership di Neosurance e Credem per le polizze personalizzate sugli interessi dei clienti
Assicurazioni cybersecurity, il mercato varrà 33 miliardi nel 2028: trend e opportunità
Robotica in crescita: le prossime scommesse sono i robotaxi e la microchirurgia
Rodolfo Falcone, Country Manager Red Hat: “Così aiutiamo l’Italia nella rivoluzione post-pandemia”
Al ministero dell'Innovazione si allungano i tempi per il Chief Information Security Officer
Ing Ventures investe in FinCompare, la startup che confronta i prestiti per le pmi
Legrand, chief innovation officer di ING: «Vogliamo diventare la WeChat delle banche»
Intesa entra nella startup Oval Money per accelerare sull'instant banking
PSD2: 7,5 milioni per True Layer, la startup italiana a Londra che facilita l’open banking
Satispay: chiuso l'aumento di capitale a 15 milioni, entrano nuovi investitori
Open-F@b Call4Ideas 2018: vincono Mabasta, Leaf e Uyolo, startup a impatto sociale
ING Ventures e Unicredit investono 1,3 milioni sulla startup Axyon AI
10 previsioni fintech per il 2019, n.3: le banche rischiano di perdere il 30% dei millennial
Tutti i numeri sui new digital payment in Italia: 80 miliardi spesi con i pagamenti innovativi
Satispay pronta per la Brexit con un nuovo manager per lo sviluppo internazionale
Insurtech Innovation Index: nasce l'indice per misurare l'innovazione delle assicurazioni in Italia
Pagamenti contactless, si cambia: dal 2021 fino a 50 euro senza PIN
Federico Sforza: per fare una banca fintech è molto meglio partire da zero
Lemonade, storia della startup insurtech che impiega 3 secondi per gestire un sinistro
Banche digitali 2020, molti clienti ma pochi ricavi. Ecco che cosa le aspetta
C'è una nuova fintech: con Stocard Pay ora si può pagare con una carta virtuale
Tink: la fintech svedese chiude il 2020 con un round da 85 milioni
I vantaggi dell'open banking per le PMI: martedì 9 febbraio Digital Talk con AideXa
Finanza alternativa: che cos'è e come può aiutare le PMI nell'accesso al credito
Vivid Money, 60 milioni alla startup tedesca del banking sbarcata in Italia
PNRR, 7 proposte dell’Italian Insurtech Association per la digitalizzazione delle assicurazioni
Generali punta sul bike sharing e investe sulla startup Ridemovi (ex Mobike)
Baido (Ubi Banca): «Nel 2018 investiremo 20 milioni per innovare le filiali»
Criptovalute: ecco quali sono le regole in Italia (tranne che per le ICO, quindi attenzione)
Londra, New York e non solo: ecco le 20 capitali mondiali dell’insurtech
Insurtech, ecco tre errori che le startup non devono compiere
Insurtech, Munich Re investe 300 milioni di dollari per acquisire la startup IoT Relayr
Pietro Menghi (Neosurance): "Come una valanga arriva il business generato dall'innovazione"
Amodo, la startup che aiuta le compagnie assicurative a usare i dati
Italian Insurtech Summit, i numeri della prima edizione e i vincitori degli Awards
CDP Venture Capital, nasce il nuovo acceleratore per startup fintech & insurtech
L'innovazione nelle assicurazioni: fotografia di un'industria consapevole del gap culturale
BNP Paribas Cardif, la nuova strategia per il new normal: prevenzione e digitalizzazione con BNL Unica
Perché un post millennial dovrebbe scaricare l'app di un'assicurazione?
Constatazione amichevole online, con la WebApp CAI di Datlas si fa tutto con lo smartphone
Vittoria hub: Nicolò Soresina nuovo CEO, Gian Franco Baldinotti diventa Presidente
Italian Insurtech Association 2021, la nuova strategia per la rivoluzione digitale nel settore assicurativo
Italian Insurtech Summit 2021, l'innovazione nelle assicurazioni "Ora o mai più"
Italian Insurtech Summit 2021, i temi e i numeri: serve 1 miliardo di investimenti entro il 2023
Insurtech, non basta l'open innovation se mancano le competenze digitali
Digital health: cos'è, vantaggi e mondo insurance
GDPR, cosa prevede per le compagnie e per agenti e broker assicurativi
InsuranceUp, una finestra sul futuro delle assicurazioni
American insurance, le startup di tendenza
Apple Watch, non chiamatelo orologio
Cosa cambierà con le driverless car