L’Osservatorio Startup Thinking riparte con la sua undicesima edizione con l’obiettivo di supportare le imprese e le Pubbliche Amministrazioni nel percorso di adozione di modelli aperti e agili di innovazione: da un lato favorendo la creazione di un ecosistema di innovazione, dall’altro accompagnando nella costruzione del modello operativo e della cultura interna per l’innovazione. L’edizione S11, in partenza a ottobre, è stata creata raccogliendo le esigenze attuali, secondo un processo di coinvolgimento diretto delle aziende che già lavorano con l’Osservatorio: ACI, Amadori, Angelini Industries, Banca Mediolanum, BPER Banca, Bticino, Cassa Depositi Prestiti, Enel, Eni, Epta, Gewiss, Gruppo Enercom, Gruppo Iren, Ibsa Farmaceutici, Lactalis, Leonardo, OTB, Poste Italiane, Q8, Randstad, Save the Children, Sky, Siram Veolia, Snam, Sogei, Terna, Unicoop Firenze, UnipolSai.
STARTUP INTELLIGENCE
Osservatorio Startup Thinking, ecco il programma della nuova edizione
Arriva l’undicesima edizione dell’Osservatorio Startup Thinking del Polimi. Obiettivo: supportare le imprese e le pubbliche amministrazioni nel percorso di adozione di modelli aperti e agili di innovazione. Come sarà strutturato, i temi centrali, gli incontri
Ricercatore presso Osservatori Digital Innovation
Direttore dell’Osservatorio Startup Intelligence

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali