Un istituto bancario, BPER Banca, collabora con una startup, Bluefoundation, per aiutare le imprese a ridurre le emissioni inquinanti. È un progetto di open innovation per la sostenibilità raccontato a EconomyUp da Fabiola Baraldi, ESG Lending Strategist di BPER Banca, e Marco Gianotti, Chief Operating Officer (COO) di Bluefoundation.
BPER Banca, capogruppo del Gruppo BPER, ha da tempo intrapreso un percorso di innovazione aperta all’esterno, quella teorizzata quasi due decenni fa dallo studioso californiano Henry Chesbrough. In questo specifico caso “il progetto è partito come ibrido e trasversale, poi si è costituito un team di lavoro” spiega Baraldi. La ragione alla base della collaborazione è stata “l’esigenza di capire come finanziarie la transizione energetica delle imprese. Le banche – sottolinea la manager – fanno fatica a entrare nel merito della valutazione tecnica, ma noi avevamo la percezione che, su questi temi, gli imprenditori fossero disorientati come noi. Così abbiamo avviato un dialogo con imprese, PMI, early adopters e ci siamo fatti raccontare le loro difficoltà, se ne avevano incontrate”.
“Abbiamo scoperto – prosegue Baraldi – che effettivamente non c’era solo il problema dell’accesso al credito, ma gli interrogativi sorgevano molto prima, nel valutare quale fosse l’investimento più adeguato dal punto di vista tecnologico, in un panorama in cui l’innovazione avanza a grandi passi”.
A quel punto BPER Banca si è messa alla ricerca di una realtà che la potesse affiancare nell’elaborare soluzioni principalmente per le PMI, le piccole e medie imprese. Serviva una soluzione digitale. “Abbiamo visionato molte startup e pmi, nell’ambito di Open Italy (programma di Elis, ndr) e tra le varie proposte ci ha interessato l’esperienza di Bluefoundation, con la quale avevamo intenti comuni”.
Ad oggi si è conclusa la prima fase della PoC, Proof of Concept, gestita nell’ambito di Open Italy, e c’è un pilota.
Cosa fa Bluefoundation
Bluefoundation è uno spin-off del gruppo BlueThink, società italiana nata nel 2009 come startup innovativa e incubata presso il Polimi, la cui missione era e resta quella di sviluppare prodotti innovativi. Il “nome” Bluefoundation è emerso nel 2015, ma per alcuni anni la società aveva una diversa destinazione da quella odierna. Operativamente il gruppo di Bluefoundation si è costituito nel 2020 e da allora lavora a pieno regime sul tema della transizione energetica.
Bluefoundation “assorbe l’aspetto della transizione energetica e lo cala nelle imprese” spiega il COO Marco Gianotti. “Faccio parte del gruppo BlueThink da 8 anni – dice – e mi sono sempre occupato di sostenibilità e transizione energetica”.
“Lavoriamo per grandi gruppi e multinazionali – prosegue – in progetti di grandi entità e durata, aiutando le industrie a capire come possono arrivare a una fabbrica a zero emissioni. Tra i nostri clienti ci sono i più prestigiosi marchi del beverage e dell’automotive italiani. Non sono dunque soluzioni per le pmi. Ma il nostro obiettivo è la sperimentazione”.
Cosa fa Bluefoundation per BPER Banca
“Ogni imprenditore dovrà seguire una ricetta diversa” chiarisce Gianotti. “Non ne esiste una valida per tutti. Le soluzioni sono molte e alcune sono economicamente sostenibili anche per le piccole imprese. Il problema sta nel trovare la giusta combinazione di soluzioni tecnologiche per rispondere alle proprie esigenze”. Quali aziende richiedono la consulenza a Bluefoundation? “Molti dei nostri sevizi non sono direttamente indirizzati all’industria finale, ma a società che erogano servizi per questa industria. Per esempio vogliono sapere quale ruolo può avere l’idrogeno per l’industria del vetro o della ceramica, o come decarbonizzare l’industria del cemento. Un esempio di richiesta da un’impresa: ‘Ho individuato un obiettivo, entro il 2030 dovrò ridurre del 30% le emissioni di CO2, qual è la strada migliore per farcela? Qual è il miglior mix?’”.
Come funziona il servizio
Il servizio si configura come un’ipotesi di ampliamento dei servizi di consulenza del gruppo Bper che, in collaborazione con Bluefoundation, offre alle pmi una valutazione degli ambiti di intervento per un percorso di decarbonizzazione. Viene offerto a un costo “che beneficia delle economia di scala, assolutamente inferiore al prezzo medio del servizio sul mercato”.
I vantaggi
La collaborazione tra la banca e la società, in ottica di open innovation, genera benefici per entrambi. “Per noi – dice Gianotti – il vantaggio è di interfacciarsi con BPER che, da un lato, conosce bene le PMI e dall’altro rappresenta un canale di accesso a platea di piccole e medie imprese che altrimenti avremmo fatto fatica a contattare”.
“Il nostro vantaggio – ribatte Baraldi – è poter offrire un servizio di consulenza a prescindere dall’offerta di finanziamento del cliente. È un’interazione tra banca e impresa. Fornisce la consapevolezza di poter rendicontare e capire se l’investimento è sensato, può offrire l’accesso a soluzioni di finanziamento personalizzato. I due binari sono separati. Sono fasi sperimentali. I clienti sono messi in condizione di avere questo accesso. Poi il nostro obiettivo sarà offrire strumenti di finanza agevolata correlati all’investimento”.