Ci sono storie che aiutano a comprendere le fatiche, la tenacia e l’investimento emotivo nascosti dietro una rivoluzione come quella dell’intelligenza artificiale più di centinaia di pagine di analisi, report e ricerche.
TAKE AWAY
La docente del Mit, il suo cancro al seno e le opportunità dell’intelligenza artificiale
“Intelligenza artificiale. Come usarla a favore dell’umanità”. È il titolo di un libro che, tra le altre, propone la storia della professoressa del MIT Regina Barzilay che, partendo da un suo dramma personale, ha creato un algoritmo per prevenire il tumore al seno. Usiamola come calmante contro le ansie generata dalla prevalenza dell’enfasi sui rischi

Continua a leggere questo articolo
Canali