“Il cambiamento spetta ai giovani, ma è responsabilità degli adulti fornire il giusto contesto affinché questo accada”. Parliamo di Generazione Z e quella di Federico Capeci, CEO della società di ricerche Kantar, è una chiamata per genitori, manager, imprenditori, diciamo per tutta la classe dirigente nella sua dimensione pubblica o privata che sia. La lancerà il 5 aprile in occasione del primo evento in presenza della Fondazione Pensiero Solido, a Milano, dal titolo “Permacrisi? No, permacambiamento!”, che affronterà quattro dimensioni del cambiamento: la Generazione Z la Silver Economy, il welfare digitale e l’Africa come terra di nuova imprenditorialità (qui la registrazione per seguire i talk in presenza oppure online)
L’INTERVISTA
Federico Capeci (Kantar): la Generazione Z è un modello di cambiamento ma bisogna darle un senso del futuro
“Il cambiamento spetta ai giovani, ma è responsabilità degli adulti fornire il giusto contesto affinché questo accada”, dice Federico Capeci, CEO di Kantar Italia che lancerà il suo appello in occasione dell’evento “Permacrisi? No, permacambiamento!” il 5 aprile a Milano. La svolta digitale e l’impatto sulle aziende

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali