Negli ultimi anni è velocemente cresciuto l’interesse per le biotecnologie e il suo peso sul mercato, riflesso in casi come la scelta di concentrare i fondi di Enea tech sul settore biotech e la quotazione al NASDAQ della biotech Genenta Science, prima italiana a entrare nel listino hi-tech americano.
Le biotecnologie, applicate nello specifico al food processing, sono l’argomento della settimana con 6 investimenti per un totale di 236 milioni di dollari – per quanto i valori non siano all’altezza dell’anno scorso.
L’interesse degli investitori – e anche del pubblico – è concentrato sulle alternative alimentari a carni e derivati degli animali. Tra i protagonisti, la finlandese Solar Food, la svizzera Cultivated Biosciences e l’americana SIMULATE.
Biotechnology/Food Processing
IDR | # Investments | $ Investments | Average Investment |
1.25% | 6 | 236 million $ | 39.3 million $ |
Performance | Descrizione |
-12.6% | Funding totale ultimi 3 mesi vs. 3 mesi precedenti |
-2.9% | Investimento medio ultimi 3 mesi vs. 3 mesi precedenti |
-50% | Funding totale ultimi 3 mesi vs. stesso periodo anno precedente |
-46% | Investimento medio ultimi 3 mesi vs. stesso periodo anno precedente |
Highlights
Solar Foods punta a sostituire l’allevamento industriale di animali con proteine hi-tech
Nata nel 2017, la startup finlandese Solar Foods ha essenzialmente scoperto una nuova specie attraverso il suo processo di fermentazione, un batterio commestibile che potrebbe avere oltre centinaia di migliaia di anni, e sta lavorando per portare sul mercato una nuova proteina che offrirà un’alternativa nutriente e sostenibile alle proteine di origine animale.
Cultivated Biosciences vuole creare sostituti dei latticini con la “giusta” consistenza
Anche il settore lattiero-caseario sta raccogliendo attenzione significative da parte di imprenditori e investitori di tutto il mondo. Cultivated Biosciences, startup basata a Zurigo nata nel 2021, si sta concentrando sulla consistenza dei sostituti dei latticini per aiutare i produttori di alimenti vegani a creare prodotti più “vicini” a veri latticini. Ha raccolto $ 1,5 milioni pre-seed.
SIMULATE amplia l’offerta di pollo a base vegetale per i ristoranti
La startup di proteine alternative SIMULATE, nota per i suoi NUGGS e TENDERS, sta introducendo due nuove versioni del suo prodotto di pollo a base vegetale rivolto ai ristoranti. I nuovi prodotti sono realizzati utilizzando un metodo tecnologico che utilizza calore e pressione per denaturare le proteine vegetali e riallinearle in una struttura fibrosa lineare, che è il tratto distintivo chiave delle proteine animali.