Healthware, il gruppo italiano di consulenza, marketing e innovazione al servizio delle aziende dei settori life science e assicurazione, acquisisce l’agenzia finlandese Make Helsinki Ltd, fondata nel 2015, specializzata in servizi di comunicazione che vanno dalla Realtà Virtuale alla Customer Experience, dal Design alla Realtà Aumentata e al recruitment per studi clinici.
Dice il CEO di Healthware Roberto Ascione: “Un’operazione che estende la nostra presenza nell’area Nordics & Baltics, incrementando ulteriormente la copertura internazionale”.
Indice degli argomenti
Healthware, il gruppo italiano per la digital health
Healthware, fondata nel 1997 e guidata dall’esperto di salute digitale Roberto Ascione (che qui abbiamo intervistato e che ha fatto parte della giuria della settima edizione di Open-F@b CallforIdeas appena conclusa), ha visto una rapida crescita negli ultimi anni, diventando un partner in grado di guidare la trasformazione digitale delle aziende life-sciences e un player attivo nell’ecosistema dell’innovazione, con uno speciale focus sulle startup di digital health e di digital therapeutics.
I processi produttivi saranno rivoluzionati dalla Realtà Aumentata? Scoprilo in questo White Paper
Healthware, assieme al joint venture partner Intouch, rappresenta il primo player globale indipendente con un team combinato di oltre 1300 persone e una forte presenza internazionale con uffici a New York, Boston, Kansas City, Chicago, Londra, Colonia, Milan, Roma, Salerno e Mumbai.
All’inizio del 2019, Healthware Group ha beneficiato di un investimento da parte di FITEC (Fondo Italiano Tecnologia e Crescita), che ha contribuito ad accelerare il percorso di crescita, favorendo acquisizioni strategiche nell’ambito delle scienze della vita e della sanità digitale.
Che cosa fa Make Helsinki
Make Helsinki è un’agenzia con una vasta esperienza nello sviluppo di servizi e prodotti digitali per le aziende farmaceutiche e del benessere in settori come il mobile, il web, la realtà virtuale e la realtà aumentata e il marketing digitale. I progetti di Make Helsinki comprendono software GMP (Good Medical Practices), GCP (Good Clinical Practices) e software convalidati CE, servizi per studi clinici e soluzioni terapeutiche digitali.
Healthware e Make Helsinki, una collaborazione consolidata
Con l’acquisizione di Make Helsinki, frutto di una consolidata collaborazione tra le due realtà, il gruppo italiano si arricchisce delle conoscenze e competenze tipiche dei paesi nordici, come il design, la user experience avanzata e le tecnologie digitali più innovative. L’acquisizione combina così i servizi di digital health, consulenza strategica e di comunicazione di Healthware, con l’esperienza di Make Helsinki nella realtà virtuale, nella customer experience, nel design e nel reclutamento dei pazienti per le sperimentazioni cliniche.
Amplia la presenza internazionale del gruppo italiano, con la realizzazione di un hub dedicato al nord Europa e alla regione baltica, oltre le sedi di Salerno, Roma, Milano in Italia e le altre presenti in Germania, nel Regno Unito e negli Stati Uniti.
La società finlandese sarà ribrandizzata come Healthware, e Petteri Kolehmainen, CEO e co-founder di Make Helsinki, assumerà il ruolo di Managing Director Finland di Healthware Group.
“Abbiamo collaborato insieme per diversi anni – commenta Petteri Kolehmainen – scoprendo una forte affinità culturale e di obiettivi. Come parte di Healthware Group possiamo servire al meglio i nostri clienti attuali e futuri, più velocemente e con una competenza più ampia che mai”.
Roberto Ascione, CEO e fondatore di Healthware Group, aggiunge: “Siamo entusiasti di questa nuova acquisizione che estende la nostra presenza internazionale nell’area Nordics & Baltics e rafforza l’esperienza in discipline chiave sempre più importanti per il futuro della salute”.