BANCHE E INNOVAZIONE

Digital banking in crescita in Italia: nel 2022 l’impennata dei clienti online

Aumentano del 6% gli utenti online delle banche italiane e del 17% le transazioni digitali. Nei primi 6 mesi cresce l’uso dei canali bancari digitali e si assiste a un’impennata dei nuovi clienti acquisiti online, +54%. L’anteprima dei dati dell’Osservatorio Fintech & Insurtech del Polimi. La ricerca completa il 15 dicembre

Pubblicato il 23 Nov 2022

Digital banking 2022

Nel 2022 continua la crescita del digital banking: aumentano del 6% gli utenti online delle banche italiane e del 17% le transazioni digitali. Nel primo semestre cresce l’uso dei canali bancari digitali e si assiste a un’impennata dei nuovi clienti acquisiti online, +54%. Sono i risultati dell’indagine dell’Osservatorio Fintech & Insurtech della School of Management del Politecnico di Milano, realizzata per valutare la crescita dei canali bancari digitali tra il primo semestre 2021 e i primi sei mesi del 2022. L’indagine – anteprima della ricerca che sarà presentata il 15 dicembre – è stata realizzata raccogliendo da fonti dirette i dati dei principali istituti finanziari operanti in Italia, rappresentativi del sistema bancario italiano in quanto hanno servito attraverso i canali digitali complessivamente 35 milioni di clienti unici nel primo semestre 2022.

Banche: più clienti che usano i canali digitali, più transazioni online

Dopo il boom registrato durante i due anni della pandemia, continua a crescere l’uso dei canali bancari digitali da parte degli italiani. Nel primo semestre del 2022, mediamente le banche italiane hanno registrato una crescita del 6% di clienti che usano i canali digitali. Cresce del 17% anche il numero delle transazioni digitali (come bonifici, pagamenti di bollette, compravendita di azioni, etc. online) con punte del +41%. Dati in crescita, seppur più contenuta rispetto a quanto era avvenuto negli ultimi due anni. Nel primo semestre di quest’anno il 63% dei clienti attivi ha utilizzato canali digitali, ossia home banking o mobile banking, il 55% se consideriamo solo il mobile. Inoltre, il 77% dei clienti del sistema bancario italiano ha accesso al servizio di aggregazione conti nella piattaforma del proprio istituto.

Digital banking: sempre più numerose le sottoscrizioni online

“La crescita impetuosa nell’utilizzo dei servizi bancari digitali che abbiamo conosciuto nei primi due anni della pandemia sembra essersi un po’ rallentata nei primi sei mesi del 2022, sintomo di avvicinamento ad una fase di completa adozione” dichiara Filippo Renga, Direttore dell’Osservatorio Fintech & Insurtech. “È sempre più apprezzata invece la sottoscrizione online di un conto. In media gli istituti che hanno attivo il servizio hanno infatti registrato un aumento dei clienti del 54% tramite il canale digitale”.

Aumenta anche la possibilità di aggregare diversi conti correnti, anche di istituti finanziari diversi, nell’app della propria banca. Il 77% dei clienti italiani ha accesso a questa funzione che viene proposta dal 53% delle banche. Per gli istituti di credito questa funzione permette di attirare clienti. Le banche che la offrono, infatti, hanno registrato un aumento del 71% dei clienti che hanno sottoscritto online un nuovo conto corrente nei primi sei mesi dell’anno. Chi invece non la offre ha assistito ad un calo del 2% nello stesso periodo dell’anno.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Articoli correlati

Articolo 1 di 4