
“Siamo molto orgogliosi di unire le nostre forze con P101 –. Abbiamo sempre seguito un percorso basato sulla crescita razionale e pianificata del business. L’apertura del capitale e l’apporto di risorse esterne sono stati un naturale passo per garantire un significativo potenziamento del percorso di crescita in questa direzione. Sono convinto che l’unione tra P101, realtà molto valida e nota per la sua attenzione all’innovazione e alle tematiche digitali e ContactLab, azienda leader in Italia riconosciuta per l’alto valore delle sue competenze specifiche e dei servizi offerti, porterà al dispiegamento delle migliori sinergie con positive ricadute per entrambi i partner. L’ingresso di P101 riconosce oggi, una volta di più, la solidità della storia di questa azienda”.
Così Massimo Fubini, fondatore e amministratore delegato di ContactLab, annuncia i nuovi scenari che si sono aperti nella società. Leader di mercato in Italia nel digital direct marketing e unica società italiana inclusa da Gartner nell’edizione della Market Guide for Email Marketing del 2014, ContactLab diventa una Società per Azioni e delibera un aumento di capitale di 4 milioni di euro, con l’ingresso nel suo azionariato di P101, operatore di venture capital promosso da Andrea Di Camillo e specializzato in investimenti nel settore digitale. ContactLab lo annuncia in occasione di SEND, il suo primo Open Summit, una giornata interamente dedicata al customer engagement in corso oggi a Milano.
Con questa operazione ContactLab conferma il suo percorso di crescita industriale, finanziaria e organizzativa. L’inclusione in ELITE di Borsa Italiana, il programma di

formazione e consulenza dedicato alle aziende italiane più promettenti per il mercato, e l’attuale apertura e aumento del capitale rappresentano la naturale evoluzione di questo percorso di crescita.
L’interesse di P101, che entra con una quota di minoranza, è un importante passo nell’ulteriore sviluppo della società e conferma della solidità e attrattività dell’azienda guidata da Massimo Fubini, che da molti anni opera sul mercato italiano e internazionale del digital messaging per il customer engagement.
“Entrare in ContactLab rappresenta per noi l’opportunità di affiancare questa bellissima realtà italiana non solo finanziariamente, ma anche contribuendo con il know-how che il nostro network di partner e investitori ci permetterà di apportare – commenta Andrea Di Camillo, managing partner di P101 –. In ContactLab sono presenti dimensioni e competenze – anche tecnologiche – uniche sul mercato, che ci consentono di puntare a un programma di sviluppo molto ambizioso”.
ContactLab punta a chiudere il 2014 con un utile netto in ulteriore aumento rispetto all’anno precedente e, anche grazie ai fondi apportati da P101, accelera il piano di ricerca e sviluppo del prodotto e l’espansione sui mercati internazionali.