INCLUSIVE DESIGN

Come l’intelligenza artificiale generativa sta rendendo il Design Thinking più inclusivo



Indirizzo copiato

L’Osservatorio Design Thinking for Business ha riunito 170 professionisti per esplorare l’Inclusive Design e l’AI Generativa. Ne è emerso il valore dell’AI nel Design Thinking per potenziare accessibilità, efficienza ed esperienza utente. Ecco i risultati della sperimentazione

Pubblicato il 17 giu 2024

Caterina Ravasi

Junior Researcher dell’Osservatorio Design Thinking for Business del Politecnico di Milano



Intelligenza artificiale generativa per il Design Thinking
Intelligenza artificiale generativa per il Design Thinking

La trasformazione del Design Thinking mediante l’adozione dell’Intelligenza Artificiale Generativa sta ridefinendo i confini dell’inclusività, rendendo prodotti e servizi più accessibili e personalizzabili, aprendo la strada ad un futuro dove tecnologia e umanità si intrecciano in modi sempre più significativi.

Continua a leggere questo articolo

Articoli correlati