Il fintech in Italia sta attraendo sempre nuovi investimenti. L’“Indagine FinTech nel sistema finanziario italiano – 2023” condotta dalla Banca d’Italia, stima in 901 milioni per il biennio 2023-2024 la spesa per investimenti in tecnologie innovative, mentre nel biennio 2021-2022 era pari a 600 milioni di euro. Sono previsti ulteriori investimenti per 380 milioni a partire dal 2025, fino al completamento dei progetti. Il flusso totale di investimenti associato ai progetti censiti, riporta Bankitalia, è di 1,88 miliardi di euro. Nel biennio 2023-2024 la spesa è aumentata 3,8 volte rispetto al 2017-2018 anche se “il processo di trasformazione digitale del sistema finanziario, per quanto in espansione, risulta quantitativamente limitato e polarizzato“.Ma vediamo meglio cosa dice il documento.
INDAGINE BANKITALIA
Fintech in Italia: boom degli investimenti in tecnologia, focus su piattaforme e AI
L’ultima indagine sul Fintech della Banca d’Italia stima la spesa per investimenti in tecnologie innovative in 901 milioni per il biennio 2023-2024, 3,8 volte maggiore rispetto al 2017-2018. Si investe su tecnologie chiave come piattaforme web-mobile e AI. I settori più interessati dall’innovazione: intermediazione finanziaria e pagamenti. Focus sulle startup fintech

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali