Il mercato di Web 3.0 è in rapida crescita, alimentato dalla sempre maggiore adozione delle criptovalute e delle tecnologie blockchain. Nel 2025, prevedono gli esperti, le applicazioni decentralizzate (dApps) saranno la forza trainante di questa trasformazione, rimodellando l’industria, la governance e le connessioni digitali personali. Ma vediamo meglio cos’è il web 3.0 e la sua (affascinante) storia.
LO SCENARIO
Che cos’è il Web 3.0: storia, limiti e modelli di business
Il web 3.0 è caratterizzato dalla decentralizzazione come filosofia guida e dalla blockchain come tecnologia abilitante. Ecco come ci siamo arrivati, le differenze con il web semantico di Tim Berners Lee e le opportunità di una nuova economia distribuita

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali