Parte la terza edizione della Call4Innovation Electrolux Booster Program, iniziativa di open innovation di Electrolux pensata per sviluppare soluzioni in sinergia con player innovativi.
L’iniziativa è aperta a startup, PMI, spin-off universitari e piccoli business da tutto il mondo pronti a sviluppare soluzioni per rispondere alle challenge proposte dalla compagnia.
Indice degli argomenti
Come funziona la call
Dal 12 febbraio al 2 aprile 2021 sono aperte le candidature per partecipare alle challenge proposte.
ESG, implementa la tua strategia aziendale: tutto quello che c’è da sapere
Questo il link per iscriversi
In aprile, il team dell’azienda selezionerà le soluzioni che meglio si abbinano alle sfide per entrare nella fase successiva.
A metà maggio, i team finalisti saranno invitati a presentare la propria proposta al Top Management Electrolux, che premierà i vincitori.
Call4Innovation Electrolux Booster Program, le challenge
L’edizione 2021 vedrà i team partecipanti proporre soluzioni per le seguenti challenge:
- Low-water sustainable washing
- Energy harvesting device
- Digital ergonomic evaluation
- Surface detection system
- Functional barriers
- Circular packaging system
- Augmented quality control
- Home hygiene solutions
Le idee migliori e i team più promettenti avranno l’occasione di essere supportati da un team di esperti e di poter testare e sviluppare le loro idee all’interno di Electrolux Innovation Factory, spazio di co-working e prototyping, che fungerà da banco di prova prima di inserire le soluzioni meritevoli nel portafoglio Electrolux.