Indice degli argomenti
Che cos’è un pitch per startup?
Il pitch rappresenta il veicolo promozionale di un progetto innovativo d’impresa e deve contenere le informazioni utili per favorire una business idea. Dunque, si tratta di fornire – nell’ambito di pitching session o pitch competition che coinvolgono singoli individui, team, startup, aziende e, ovviamente, investitori – una serie di informazioni chiave sul progetto.
ERP in cloud: scopri come implementare SAP S/4HANA in modo rapido e scalabile!
Durante il pitch di una startup, le informazioni devono essere supportate da riferimenti alle fonti, devono essere comunicate in maniera chiara ed esauriente, fornendo le basi per valutare potenzialità e fattibilità del progetto.
Come si fa un pitch per startup?
Gli elementi cardine del pitch perfetto per una start up sono costituiti dal presentare: il problema/necessità che l’idea di business vuole risolvere/soddisfare, il rapporto soluzione/prodotto, lo studio del team e degli investimenti necessari, l’aspetto legato ai competitor e al mercato di riferimento. E ancora, lo sviluppo del pitch non può prescindere da un modello di business (in che modo l’idea di business crea, distribuisce e cattura valore) e da una tabella di marcia (roadmap) che esplicita le attività e i passi fondamentali per la crescita del progetto imprenditoriale. Progetto che può essere illustrato nell’arco di due o tre minuti – in questo caso si parla di “elevator pitch”, per catturare l’attenzione dell’interlocutore nel tempo tipico di una corsa in ascensore – oppure presentato in un contesto meno formale e più amichevole, come nel corso di un aperitivo (“pitch and drink”).
Esempi di pitch
Il primo investitore esterno di Facebook nel 2004 è stato Peter Thiel, il miliardario venture capitalist e imprenditore. Mark Zuckerberg ricevette 500.000 dollari da Peter Thiel e da allora il suo progetto divenne una realtà solida. Il pitch di Facebook contiene la proposta di valore dell’azienda, il focus sul traffico e il coinvolgimento degli utenti, e i servizi di marketing per le aziende.
LinkedIn è la principale piattaforma social network per il business, fondata nel 2002. Il pitch di Linkedin parla dei valori aziendali, del potere del networking nell’ambito business e di come si differenzia l’azienda rispetto le altre.
Buzzfeed
Il pitch di Buzzfeed utilizza colori vivaci ed elenchi puntati per attirare l’attenzione sul contenuto e renderlo più facile da ricordare. Nella parte finale del pitch c’è anche una domanda volta a conquistare gli investitori.