fintech contest

Qonto, torna la call per startup italiane early stage e seed



Indirizzo copiato

C’è tempo fino al 27 ottobre per partecipare alla call della fintech francese per realtà innovative italiane. Le due vincitrici avranno accesso a una sessione di mentoring con il co-founder e CEO di Qonto Alexandre Prot, oltre ai premi offerti dai partner. Le premiazioni il 14 novembre a Milano

Pubblicato il 20 giu 2024



qonto
Mariano Spalletti, Responsabile per l'Italia di Qonto, che lancia PowerUp!

Qonto, la soluzione di gestione finanziaria aziendale francese attiva in Europa, lancia la terza edizione di PowerUp!, iniziativa rivolta a startup italiane con l’obiettivo di supportare lo sviluppo dell’ecosistema d’innovazione e di imprenditorialità locale.

Anche quest’anno, il progetto è iniziato con il lancio di una call aperta a startup in fase early stage e seed, tra cui saranno selezionate 6 eccellenze che potranno presentare il proprio progetto durante una Pitch Night, che si terrà il 14 novembre a Milano. A giudicarle una giuria composta da rappresentanti dei principali venture capital e acceleratori italiani, founder di scaleup e primari stakeholder del settore dell’innovazione. Quest’anno la Pitch Night vedrà due startup vincitrici, una early stage e una in fase seed (fra 250.000€ e 1.5 milioni di euro), che avranno accesso a una sessione esclusiva di mentoring con il co-founder e CEO di Qonto Alexandre Prot, oltre ai premi offerti dai partner di PowerUp!.

Per questa terza edizione dell’iniziativa,  il roadshow itinerante partirà da Milano il 4 luglio e toccherà successivamente le città di Cagliari, Roma, Catania e Palermo: un’opportunità per coinvolgere le community locali attraverso incontri, workshop e attività di networking. Durante gli eventi, sarà presentato il progetto PowerUp! e saranno invitati sul palco i founder di scaleup italiane di successo per condividere con i partecipanti le proprie esperienze, consigli e spunti di riflessione.

Qonto ha scelto di realizzare PowerUp! con l’obiettivo di supportare l’ecosistema imprenditoriale italiano, offrendo un supporto valido e concreto a chi ha avviato il proprio progetto e vuole farlo crescere in Italia così come in contesti internazionali. L’esperienza di Qonto, unita al contributo del proprio solido network di partner, permette di creare valore mettendo in contatto startup, investitori, founder di scaleup ed esperti del settore.

“L’affermazione delle prime due edizioni di PowerUp! ha ulteriormente solidificato il nostro impegno nel promuovere l’imprenditoria innovativa in Italia. Questo progetto, accolto con grande entusiasmo da numerose startup, continua a beneficiare della nostra esperienza e dell’ampia rete dei nostri partner, permettendoci di offrire un supporto concreto a chi intraprende il percorso imprenditoriale nel nostro Paese”, commenta Mariano Spalletti, Managing Director per l’Italia di Qonto. “In occasione della terza edizione, sul palco avremo ancora una volta CEO e founder di successo pronti a raccontare le loro storie, condividere le esperienze maturate e ispirare i nuovi imprenditori.”

La precedenti edizioni di PowerUp! hanno raccolto oltre 200 candidature ciascuna da parte di startup early stage italiane e hanno visto trionfare progetti quali Cylock, This, Unique e Truescreen.

La call “PowerUp!”

Per partecipare a PowerUp! sarà necessario compilare l’application form sul sitoLa call sarà aperta fino al 27 ottobre. Al termine della fase di application, una commissione di esperti selezionerà le 6 startup finaliste che parteciperanno alla Pitch Night di novembre a Milano.

I partner di PowerUp!

PowerUp! vede il supporto di numerosi partner quali F65, Latuta, Over Ventures, OVHcloud, Touch and Contact e MadeIt e Torcha come media partner.

Il Roadshow

Milano, 4 luglio

Cagliari, 12 settembre

Roma, 19 settembre

Catania, 22 ottobre

Palermo, 24 ottobre

La giuria

La giuria della Pitch Night sarà composta da oltre 40 rappresentanti dei principali VC, acceleratori e stakeholder dell’ecosistema startup italiano tra cui Vento (by Exor Ventures), Azimut, Zest, B Heroes, Prana Ventures, 360 Capital, Plug & Play, P101 e molti altri, oltre a founder di alcune delle principali scaleup italiane.

Articoli correlati

Articolo 1 di 4